Profeti; Martiri; Santi

ICONA, post 990 - ante 1050

Piatto posteriore con al centro croce latina a sbalzo in argento dorato, decorata da racemi fitomorfici. Al centro e alle terminazioni dei bracci vi sono medaglioni circolari con figure a mezzo busto sbalzate: San Giovanni Crisostomo, San Gregorio teologo, San Nicola, il martire Menna e al centro San Basilio. La croce si staglia su un fondo d'argento liscio, circondato da una decorazione a tralci con piccoli fiori a sette petali. Attorno a questa composizione si trova un riquadro in argento dorato con diciotto medaglioni circolari che contengono altrettanti busti di santi guerrieri e martiri: il profeta Elia, Cosma, Damiano, Pantalemone, Mardario, Aussenzio, Eustazio, Eugenio, Oreste, Ciro, Giovanni, Ermolao, Cristoforo, Stefano il giovane, Poliuto, Areta, Giacomo persiano e Menna. Ai medaglioni si alternano racemi e girali fitomorfici. Il complesso è circondato a sua volta da una cornice in argento dorato, con una doratura però di colorazione meno intensa, costituita da una fila di girali fitomorfici, terminanti a foglia, che raddoppia nella parte superiore ed inferiore

  • FONTE DEI DATI Regione Veneto
  • OGGETTO ICONA
  • MATERIA E TECNICA argento/ doratura/ sbalzo
  • MISURE Altezza: 440 mm.
    Larghezza: 360 mm.
  • AMBITO CULTURALE Ambito Bizantino
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Tesoro
  • LOCALIZZAZIONE Basilica di San Marco
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Questa parte nel suo complesso è totalmente opera originaria bizantina. In un disegno tratto dall'inventario del 1816-20 (Il Tesoro 1986) risulta che attorno alla croce vi erano altri 4 medaglioni circolari, oggi non più presenti, e che San Basilio non si trovava in posizione centrale. Questa parte ha quindi subito delle modifiche dopo quella data
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente ecclesiastico
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA PSMVE
  • ENTE SCHEDATORE Regione Veneto
  • DATA DI COMPILAZIONE 2013
  • ISCRIZIONI entro i medaglioni della croce - O AΓIOC BACIΛEI O A IΩ O XPYCO O A ΓPHΓ O ΘEOΛ O AΓIOC ΝIΚΟΛA O AΓIOC MHNAC - maiuscoli - a incisione - greco
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

FA PARTE DI - BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 990 - ante 1050

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE