Cristo
CALICE,
post 950 - ante 999
Alta base troncoconica in argento dorato con bordo piatto e ingrossamento anulare verso la coppa. Il bordo del piede è decorato da una fila di cabochons rotondi e rettangolari; al di sopra è incisa una iscrizione. Coppa emisferica di onice; all'interno vi è un medaglione smaltato, fissato con quattro chiodi a testa ineguale, con Cristo benedicente a mezzo busto, contornato da una fila di punti a smalto, con il Vangelo chiuso nella mano sinistra
- FONTE DEI DATI Regione Veneto
- OGGETTO CALICE
-
MATERIA E TECNICA
argento/ doratura
onice
cabochon
smalto
- AMBITO CULTURALE Ambito Bizantino
- LUOGO DI CONSERVAZIONE Tesoro
- LOCALIZZAZIONE Basilica di San Marco
- NOTIZIE STORICO CRITICHE All'interno del Tesoro questo oggetto costituisce l'unico esempio di coppa priva di una montatura lungo l'orlo. L'incisione sulla base si riferisce alle parole con cui il sacerdote consacra il vino dell'eucarestia
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente ecclesiastico
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA PSMVE
- ENTE SCHEDATORE Regione Veneto
- ISCRIZIONI interno della coppa - ΙC ΧC - maiuscoli - a incisione - greco
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0