pompa da sentina

sec. XX anni '40

Pompa da sentina a doppia valvola, composta da un corpo cilindrico, munito di flangia di fissaggio, dentro il quale scorre lo stantuffo di pompaggio.

  • FONTE DEI DATI Regione Veneto
  • OGGETTO pompa da sentina
  • MATERIA E TECNICA ghisa
    stampaggio
  • MISURE Diametro: 40 cm
    Altezza: 57 cm
  • AMBITO CULTURALE Industria
  • ATTRIBUZIONI Enamel & Heating: produzione
  • ALTRE ATTRIBUZIONI Enamel & Heating
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo Civico della Navigazione Fluviale
  • LOCALIZZAZIONE Museo Civico della Navigazione Fluviale
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La fonderia "Enamel & Heating" fu fondata nel 1852, a Sackville, New Brunswick, Canada occidentale (http://www.lib.uwo.ca/programs/companyinformationcanada/ccc-enamel.htm). Questa pompa era installata a bordo degli zatteroni da sbarco inglesi presenti a Venezia alla fine della Seconda Guerra Mondiale. Ogni zatterone ne montava in media da quattro a sei.
  • TIPOLOGIA SCHEDA Beni demoetnoantropologici materiali
  • FUNZIONE E MODALITÀ D'USO togliere acqua dalla sentina
  • AUTORE DELLA FOTOGRAFIA Marcarelli, Michelangelo
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • ENTE SCHEDATORE Regione Veneto
  • DATA DI COMPILAZIONE 2013
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE