pelike

IV sec. a.C.-III sec. a.C. fine/inizio

Pelike etrusca a decorazione sovrapposta in argilla giallina e vernice nera opaca, in più punti rossa per difetto di cottura. Il vaso è composto da: orlo rovesciato all'esterno, anse a nastro, piede ad anello con due scanalature orizzontali. Decorazione in rosso-vino sovrapposto: sul collo trattini verticali tra due linee orizzontali, sul corpo sotto le anse piccole palmette e ai lati motivo a girali e foglie; sui lati a)e b) figure ammantate volte a sinistra con particolari dei panneggi incisi; al di sotto della zona decorata vi sono sottili linee orizzontali. Il fondo è risparmiato e il colore sovrapposto è scomparso quasi del tutto, lasciando al suo posto la traccia scura a silhoutte delle figure e dei motivi decorativi. E' mancante di parte dell'orlo e vi sono delle profonde abrasioni che rendono illeggibile la decorazione di uno dei due lati. la pelike rientra nel gruppo del Fantasma.

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE