Piatto

IV sec. a.C. seconda metà

Piatto di produzione falisca in argilla giallo rosato con ingubbiatura più scura e vernice nera a tratti opaca. Il piatto è formato da: orlo rovesciato all'esterno, coppa poco profonda, piede ad anello. Sul bordo vi è un motivo ad onda schematizzata; nella coppa un profilo femminile schematizzato girato verso sinistra con corona e retina per i capelli da cui fuoriescono ciuffi disordinati, il naso è dritto, le labbra sono pronunciate, il mento è piccolo, l'occhio aperto con pupilla disegnata subito sotto la palpebra superiore. Sono a risparmio lo stelo e il fondo del piede. Mancante di un frammento del piede e caratterizzato da incrostazioni diffuse.

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE