Piatto

IV sec. a.C. seconda metà

Piatto ceretano in argilla giallo-rosata con ingubbiatura più scura e vernice nera opaca. Il piatto è composto da un orlo piatto all'esterno, una coppa poco profonda,un piccolo stelo e un piede ad alto orlo ad anello. Il fondo è risparmiato; sul bordo è presente una decorazione un motivo ad onda; all'interno della coppa un profilo femminile rivolto a sinistra con corona radiata, acconciatura a reticella da cui fuoriescono ciocche di capelli a serpentello, orecchino a disco con tre pendenti ad ingrossamento centrale e terminale, collana ad un filo di grossi grani, occhio ben marcato e aperto e ciglia superiori sottolineate da un punto, un punto sottolinea anche la radice del naso, dritto e pronunciato, mento arrotondato e sfuggente. I dettagli sono resi con l'uso di una vernice più diluita. Per le caratteristiche stilistiche è stato individuato l'autore rispondente al convenzionale nome di Pittore "Genucilia" di Torcello. Mancante di un largo tratto di orlo e sono presenti diffuse incrostazioni.

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE