intaglio (gemma incisa)

filosofo seduto, 50 a.C. - 50 d.C.

Corniola di forma ovale piana con incisa raffigurazione di filosofo. Il personaggio maschile barbato è seduto di profilo a sinistra (del seggio si riconosce una delle zampe posteriori) e tiene fra le mani tese in avanti un volumen aperto; linea del suolo. Il filosofo è a torso nudo, con un mantello che gli copre le gambe, avanzata quella in primo piano, arretrata quella in secondo piano, con il tallone sollevato.

  • FONTE DEI DATI Regione Veneto
  • OGGETTO intaglio gemma incisa
  • MATERIA E TECNICA Corniola arancione ovale piana/piana (forma 8c); incisione
  • MISURE Altezza: 12 mm.
    Spessore: 1,3 mm.
    Larghezza: 10,2 mm.
  • CLASSIFICAZIONE glittica romana
  • AMBITO CULTURALE Glittica Romana / Età Tardorepubblicana-primo Imperiale
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo Provinciale di Torcello - Sezione Archeologica
  • LOCALIZZAZIONE Palazzo dell'Archivio
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE L'analisi iconografica e la storia del motivo, unite a considerazioni di carattere stilistico, portano a datare il pezzo tra la fine dell'età repubblicana e l'inizio dell'età imperiale romana.
  • TIPOLOGIA SCHEDA Reperti archeologici
  • SPECIFICHE DI REPERIMENTO provenienza sconosciuta
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA VE
  • ENTE SCHEDATORE Regione Veneto
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 50 a.C. - 50 d.C.