capitello (capitello composito)

capitello composito, post 100 d.C. - ante 200 d.C.

Il capitello è stato realizzato scolpendo un blocco di calcare bianco. E' decorato da due ordini di foglie d'acanto, sovrapposte le une alle altre, caratterizzate da una costolatura centrale con solcatura mediana. I lembi delle foglie sono frastagliati. Dal secondo ordine si alzano viticci, che portano fiori carnosi a quattro petali. Al di sopra di essi, una teoria di ovoli segnala il punto di passaggio alla parte superiore del capitello, dove si alternano diversi ordini di decorazioni vegetali, in cui l'acanto è affiancato da palmette e fiori.

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 100 d.C. - ante 200 d.C.

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE