testa maschile

ritratto, post 150 d.C. - ante 200 d.C.

La testa, realizzata scolpendo un piccolo blocco di calcare a realizzare una scultura di dimensioni inferiori al reale, ritrae un giovane uomo dal volto caratterizzato da un ovale pieno, rotondo, lievemente inclinato verso destra. La fronte è stretta poiché coperta dalla folta capigliatura; al di sotto di essa, arcate sopraccigliari profonde ombreggiano gli occhi, dal taglio allungato, le cui palpebre superiori sono appena socchiuse. Il naso, in parte abraso, è lungo e diritto. La bocca, dalle labbra sottili, è socchiusa e piegata in un lieve sorriso. L'acconciatura è costituita da boccoli ampi e laschi, abbondanti e folti, copre tutta la nuca e le tempie. Da essa emergono appena le orecchie.

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 150 d.C. - ante 200 d.C.

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE