brocca (probabile imitazione della forma a vernice nera Morel 5235 o 5236 )

199 a.C. - 150 a.C.

Brocca con corpo piriforme, orlo assottigliato con largo labbro rettilineo svasato, leggermente ingrossato all’esterno, fondo piatto. Sulla pancia sono incise scanalature orizzontali, circolari e parallele, a distanza regolare. Impostata verticalmente dall’orlo alla metà del corpo è un'ansa a bastoncello. L'argilla depurata è di colore grigio-scuro.

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 199 a.C. - 150 a.C.

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE