mortaio (Gamba/Ruta Serafini 1984, tipo XII)

199 a.C. - 150 a.C.

Mortaio con grattugia, orlo ispessito, a sezione sub triangolare (orlo a mandorla), inflesso, ampia e profonda vasca troncoconica, piede ad anello distinto, a profilo obliquo, piano di posa appiattito, fondo esterno concavo con umbone di tornitura abbastanza pronunciato. Nella vasca interna, inclusi di scorie ferrose delimitati da un cerchio irregolare inciso a crudo, costituenti la grattugia, sulla parete interna piccolo timbro, punzonato, circolare con linea trasversale. L'argilla è di colore grigio-scuro, rare tracce di probabile ingobbio grigio-nerastro.

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 199 a.C. - 150 a.C.

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE