olla biansata con coperchio (Isings 63)

0 d. C. - 199 d. C.

Labbro ribattuto a formare una fascetta verticale, breve collo troncoconico, spalla arrotondata sulla quale si impostano due anse ad H, corpo ovoidale, piede ad anello Coperchio: presa cilindrica terminante a due apofisi, corpo piatto, orlo tagliato e arrotondato ripiegato verso il basso

  • FONTE DEI DATI Regione Veneto
  • OGGETTO olla biansata con coperchio isings 63
  • MATERIA E TECNICA vetro verde azzurro/ soffiatura libera
  • MISURE Diametro: 21.7
    Altezza: 12.6
    : 25.8
    : 5.2
  • AMBITO CULTURALE Ambito Culturale Romano/produzione Nord Italica
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Collezioni Civiche Veneziane
  • LOCALIZZAZIONE Museo Vetrario di Murano
  • SPECIFICHE DI LOCALIZZAZIONE piano terra, sala dei vetri archeologici
  • TIPOLOGIA SCHEDA Reperti archeologici
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA C027042
  • ENTE SCHEDATORE C027042
  • DATA DI COMPILAZIONE 2008
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 0 d. C. - 199 d. C.

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE