iscrizione (lastra rettangolare con elenco di contributori)

ca. 110 a.C. - ca. 90 a.C.

Lastra parallelepipeda con lunga incisione sulla fronte contenente un elenco di contributori.

  • FONTE DEI DATI Regione Veneto
  • OGGETTO iscrizione lastra rettangolare con elenco di contributori
  • MATERIA E TECNICA marmo bianco a grana fine
  • MISURE Altezza: 67 cm
    Spessore: 8 cm
    Larghezza: 102 cm
  • CLASSIFICAZIONE iscrizioni pubbliche
  • AMBITO CULTURALE Ambito Culturale Greco, Microasiatico
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo Lapidario Maffeiano
  • LOCALIZZAZIONE Museo Lapidario Maffeiano
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il testo, suddiviso in tre colonne di scrittura separate da intervalli regolari, doveva presumibilmente cominciare su un'altra lastra, con buona probabilità situata a sinistra di quella in oggetto. I caratteri epigrafici, secondo T. Ritti, appartengono all'età ellenistica; vi si notano il rimpicciolimento dell'omikron e l'alpha a sbarra spezzata. L'epigrafe contiene una lunga lista di nomi, accanto ai quali è segnata una cifra, che indica l'entità della somma donata da ogni contributore per l'erezione di un'opera, forse un edificio pubblico. La maggior parte dei personaggi offre il contributo anche a nome dei propri familiari: non si tratta di somme molto alte, ma è probabile che i donatori di somme maggiori fossero menzionati nella parte della lastra perduta, mentre solo due di coloro che hanno offerto 200 dracme sono scritti all'interno della lista. Alcuni personaggi citati nell'iscrizione, o i loro discendenti, ricompaiono in altre epigrafi di Smirne.
  • TIPOLOGIA SCHEDA Reperti archeologici
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA C023091
  • ENTE SCHEDATORE C023091
  • DATA DI COMPILAZIONE 2007
  • ISCRIZIONI fronte - I: [Il tale, anche a nome]/ del fratello Dionysikles e della/ moglie Apphion, figlia di Lukios: 100/ Chares, figlio di Metrophanes, anche a nome del figlio Metrophanes/ figlio di Chares, figlio di Metrophanes: 100/ Eukles, figlio di Sostratos, anche a nome del padre/ Sostratos, figlio di Eukles: 100/ Sarapion, figlio di Sarapion, ma per natura di Pythion,/ anche a nome dei figli: 100/ Euares, figlio di Dionysios: 100/ Herakleides, figlio di Charidermos, figlio di Metrodoros/ anche a nome del figlio Glaukias, figlio di Herakleides,/ [figlio] di Simelos, e della moglie Hedeia,/ figlia di Glaukias: 100/ Kleitos, figlio di Poltys, figlio di Kleitos, anche a nome del/ fratello Menodotos, figlio di Poltys e/ del bambino di questi, Poltys: 100/ Metrobios, figlio di Phanes, anche a nome della moglie/ Demò, figlia di Bion, e a nome della madre/ Hedista, figlia di Heronikos: 200/ Aristeus, figlio di Eudomios, anche a nome dei figli/ Dionysios e Phideleos (?) e della moglie Theodote,/ figlia di Dionysos, ma per natura di Metrodoros: 200/ Menekles, figlio di Hermogenes, anche a nome del padre/ Hermogenes, figlio di Menekles, e del fratello/ Metrodoros, figlio di Hermogenes, figlio di Menekles: 100/ Lamprias, figlio di Neon, anche a nome del figlio Neon: 100/ Apollophanes, figlio di Hikesios, detto Protion,/ anche a nome dei fratelli Attalos, Hermogenes,/ Hikesios, figlio di Hikesios, figlio di Attalos, e a nome del padre/ Hikesios e della madre Metreis e della/ moglie Metrò, figlia di Menophilos: 100/ Attalos, figlio di Menophilos, anche a nome del figlio Menophilos/ e della figlia Melinne: 100/ Phanes, figlio di Apollonios, figlio di Phanes, anche a nome del/ fratello Menandros, figlio di Apollonios,/ e del padre [Apollonios,/ figlio di Phanes]: [100]/ [...]/ II: Apellikon, figlio di Menodotos, anche a nome del figlio/ Menodotos e della moglie Demò,/ figlia di Posidonios: 100/ Kallikrates, figlio di Apollonios, anche a nome della nutrice/ Laodike: 100/ Polykritos, figlio di Eugeitos, anche a nome del padre/ Eugeitos, figlio di Eugeitos, il giovane, e/ della madre Artemò, figlia di Leon/ e del fratello Leon figlio di Eugeiton: [100]/ Hephaistion, figlio di Eupolemos: [100]/ Athenokles, figlio di Menophilos, anche a nome del padre/ Menophilos, figlio di Athenokles: 100/ Herogeiton, figlio di Demetrios, anche a nome dei figli/ Demetrios e Herogeiton: 100/ Demetrios, figlio di Dionytas, figlio di Demetrios,/ anche a nome della madre [---]: 100/ Nikolaos, figlio di Demetrios, anche a nome dei figli/ Demetrios, Nikolaos e Theokritos: 100/ Apelles, figlio di Chares, figlio di Artemidoros: 100/ Dionysios, figlio di Zopyros, anche a nome del [---]/ e del fratello [---]: [100]/ Paionios, figlio di Paionios, anche a nome del fratello/ Artemidoros e della madre Megistò: 100/ Araton, figlio di Aristoxenos, figlio di Eubulos, anche a nome/ della moglie [---], figlia di Anaxibios,/ e dei figli [---]: [100]/ Metrodoros, figlio di Polemon, anche a nome del figlio Polemon [---]: (?)/ [---circa 9 righe---]/ III: Phanes, figlio di Apollonios [---]/ Dionysios, figlio di Eukleides [---]/ Klymenos [---] e [---]/ Apollonid[---]/ [---] e t[---]/, figlio di Aristos [---] e [---]/ Phanes, figlio di Antiphilos, anche a nome dei figli Dionysios e Antiphilos [---]/ Moschion, figlio di Moschion, detto/ Sarapion, anche a nome di [---]/ [--- 7 righe ---]/ Praxias, figlio di Herodotos, per natura di Apollonios, anche/ a nome della figlia Mosch[---]/ Antiphanes, figlio di Demas, anche a nome della madre [---]/ Herkleides, figlio di Dionysios, figlio di Herakleides,/ figlio di [---], anche a nome del figlio Herakleides,/ figlio di Herakleides, il vecchio: 50/ [---]ios, figlio di Lysanias, anche a nome della moglie/ Stratonike [---]: 50/ Paramon, figlio di Heromgenes, anche a nome della madre/ [---]phile e della moglie [---]/ Hermagoras, figlio di Artemon, anche a nome dei figli/ [---circa 8 righe---] - Incisione - greco
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca. 110 a.C. - ca. 90 a.C.

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE