ara (ara sacra quadrangolare)

8 a.C. - 8 a.C.

L'ara parallelepipeda, di pietra botticino, ha il fusto diviso dal coronamento con una modanatura a gola e listello. La scrittura è regolare, i segni di interpunzione sono a triangolo. In rr. 3 e 4 la lettura è difficile a causa di una estesa scalfitura.

  • FONTE DEI DATI Regione Veneto
  • OGGETTO ara ara sacra quadrangolare
  • MATERIA E TECNICA pietra botticino, incisione
  • MISURE Altezza: 65.5 cm
    Spessore: 24 cm
    Larghezza: 70 cm
  • AMBITO CULTURALE Ambito Culturale Romano, Produzione Di Brixia
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo Lapidario Maffeiano
  • LOCALIZZAZIONE Museo Lapidario Maffeiano
  • TIPOLOGIA SCHEDA Reperti archeologici
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA C023091
  • ENTE SCHEDATORE C023091
  • DATA DI COMPILAZIONE 2007
  • ISCRIZIONI fronte - L(ucius) Vibius Visci l(ibertus) Nymphodotus / Bergimo votum / C(aio) Asinio Gallo C(aio) Marcio Censor(ino) / co(n)s(ulibus) / L(ucio) Salvio Apro C(aio) / Postu[m]io Costa / IIviris quin[q]uennalibus. - Lettere posate maiuscole - Incisione - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 8 a.C. - 8 a.C.

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE