erma (erma sacra corniciata)

ca. 100 d.C. - ca. 199 d.C.

L'erma centinata quadrangolare ve rastremandosi nella parte inferiore. La centina delimita lo specchio epigrafico nel lato superiore con una cornice a cavetto la superficie è stata lavorata a martellina; presenti due incassi che reggevano l'erma. Le lettere sono incise con cura.

  • FONTE DEI DATI Regione Veneto
  • OGGETTO erma erma sacra corniciata
  • MATERIA E TECNICA calcare veronese, incisione
  • MISURE Profondità: 21.5 cm
    Altezza: 120 cm
    Larghezza: 28.5 cm
  • AMBITO CULTURALE Ambito Culturale Romano, Produzione Di Brixia
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo Lapidario Maffeiano
  • LOCALIZZAZIONE Museo Lapidario Maffeiano
  • TIPOLOGIA SCHEDA Reperti archeologici
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA C023091
  • ENTE SCHEDATORE C023091
  • DATA DI COMPILAZIONE 2007
  • ISCRIZIONI fronte - Gen(io) / et hon(ori) / Primi Pam/pili Secundi / et L(uci) Atili / Exorati / Vivir(orum) Aug(ustalium) et / M(arci) Vettidi / Aquilei[e]sis / Vivir(i) Aug(ustalis) / quinquen(alis) / et in omnib(us) coll(egiis) / magisterio per/functus d(atis) in tutel(am) / HS n(umis) M(arcus) [P]o[b(licius) A]rtemi/sius qui et [ - - -]asco / Ortensius Firmian(us) / Valerius Surian(us) et / Publilius Vitalis et / Aduacius Primian(us) / qui magister(io) eor(um) / offic(io) functi sunt / magistri s(upra) s(cripti) titu/lo honoris usi / datis in tutelam / HS n(umis) M / ut ex usur(is) eor(um) / quodann(is) die / III Id(us) April(es) per / officiales sa/crificetur et oleo et prop(inatione) / dedicaver(unt). - Lettere posate maiuscole - Incisione - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca. 100 d.C. - ca. 199 d.C.

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE