lastra (lastra sacra rettangolare corniciata)

ca. 100 d.C. - ca. 199 d.C.

La lastra ha lo specchio epigrafico accuratamente levigato entro una cornice a listelli e tondino. Le lettere sono incise con molta cura, i segni di interpunzione sono a triangolo.

  • FONTE DEI DATI Regione Veneto
  • OGGETTO lastra lastra sacra rettangolare corniciata
  • MATERIA E TECNICA marmo; incisione
  • MISURE Altezza: 23.5 cm
    Spessore: 4.2 cm
    Larghezza: 40 cm
  • AMBITO CULTURALE Ambito Culturale Romano, Produzione Di Padua
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo Lapidario Maffeiano
  • LOCALIZZAZIONE Museo Lapidario Maffeiano
  • TIPOLOGIA SCHEDA Reperti archeologici
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA C023091
  • ENTE SCHEDATORE C023091
  • DATA DI COMPILAZIONE 2007
  • ISCRIZIONI fronte - Q(uintus) Magurius Q(uinti) f(ili) Fabi(iatribu) / ferox Lus(or) Epidixib(us) et cetaes(is) I, II, III in / greg(e) Veturiano quae et Ium/orum A(quis) A(ponis) dicavit euras VIII 7 et peric(as) uncinor(um) XII. N(umero) CCLIX. - Lettere posate maiuscole - a solco - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca. 100 d.C. - ca. 199 d.C.

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE