stele (stele funeraria timpanata riquadrata)

ca. 100 d.C. - ca. 299 d.C.

La stele di trachite è timpanata, ed è di tipo ravennate, il timpano è stato ricavato per abbassamento della superficie e al centro una rosetta, negli angoli superiori risparmiati acroteri a rilievo. Lo specchio epigrafico è ricavato per abbassamento della superficie e lavorato a martellina. In basso dente per incasso.Le lettere sono incise con cura, i segni di interpunzione sono a punto.

  • FONTE DEI DATI Regione Veneto
  • OGGETTO stele stele funeraria timpanata riquadrata
  • MATERIA E TECNICA trachite, incisione
  • MISURE Altezza: 123.5 cm
    Spessore: 17.5 cm
    Larghezza: 37.5 cm
  • AMBITO CULTURALE Ambito Culturale Romano, Produzione Di Padua
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo Lapidario Maffeiano
  • LOCALIZZAZIONE Museo Lapidario Maffeiano
  • TIPOLOGIA SCHEDA Reperti archeologici
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA C023091
  • ENTE SCHEDATORE C023091
  • DATA DI COMPILAZIONE 2007
  • ISCRIZIONI fronte - Secundie/ae Salvi/ae, q(uae) v(ixit) a(nnos) XXX/VI, m(enses) VIII, / Q(uintos) Sertori/us Leonic(us) / co(n)iugi Kar(issimae) / mer(enti) pos(uit). / N(umeros) CCC XVIIII - Lettere posate maiuscole - a solco - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca. 100 d.C. - ca. 299 d.C.

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE