stele (stele timpanata a pseudoedicola corniciata)

ca. 100 d.C. - ca. 199 d.C.

La stele funeraria timpanata e corniciata presenta nel timpano due uccelli a rilievo affrontati ad un kantharos, negli angoli risparmiati dal timpano motivi stilizzati a palmette. Lo specchio epigrafico, del quale si può rilevare solo la larghezza, in quanto manca la cornice del lato inferiore, è racchiuso da una cornice modanata a listello, gola rovesciata, listello.

  • FONTE DEI DATI Regione Veneto
  • OGGETTO stele stele timpanata a pseudoedicola corniciata
  • MATERIA E TECNICA calcare locale, incisione
  • MISURE Altezza: 124 cm
    Spessore: 23.5 cm
    Larghezza: 76 cm
  • AMBITO CULTURALE Ambito Culturale Romano, Produzione Atestina
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo Lapidario Maffeiano
  • LOCALIZZAZIONE Museo Lapidario Maffeiano
  • TIPOLOGIA SCHEDA Reperti archeologici
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA C023091
  • ENTE SCHEDATORE C023091
  • DATA DI COMPILAZIONE 2007
  • ISCRIZIONI fronte - M(arcus) Cominius / M(arci) l(ibertus) Deuter sibi et / T(ito) Cotio T(iti) l(iberti) / Quadrato et / M(arco) Cominio M(arci) l(iberti) / Repentino. - Lettere posate maiuscole - Incisione - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca. 100 d.C. - ca. 199 d.C.

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE