ara funeraria (ara funeraria pulvinata)

festone vegetale e fiore, sec. I d.C

Ara segata in senso longitudinale con dado quadrangolare martellinato e raccordato alla base e al coronamento da una modanatura a cavetto e listello. Il coronamento è costituito da un plinto parallelepipedo sormontato da pulvinum con volute a fiori quadripetali e decorazione a pigna al centro. Il fronte è bipartito. La parte superiore è costituita da un campo con cornice a listello occupato da un festone di fiori e foglie, trattenuto a metà da un balteo e alle estremità da polsini di foglie fissati a borchie, dalle quali si dipartono tenie. Al centro del festone vi è un grosso fiore a cinque petali. La parte inferiore ospita il campo epigrafico delimitato in basso dalla modanatura che raccorda il dado alla base e superiormente da un'analoga modanatura e da un listello aggettante. L'iscrizione presenta segni di interpunzione rotondi alla r. 1. Le lettere risultano incise con cura ma con scarsa attenzione all'impaginazione della prima riga spostata verso sinistra.

  • FONTE DEI DATI Regione Veneto
  • OGGETTO ara funeraria ara funeraria pulvinata
  • MATERIA E TECNICA trachite
  • MISURE Altezza: 102 cm
    Spessore: 25.5 cm
    Larghezza: 60 cm
  • AMBITO CULTURALE Ambito Culturale Romano, Produzione Atestina
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo Lapidario Maffeiano
  • LOCALIZZAZIONE Museo Lapidario Maffeiano
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE L'iscrizione riporta semplicemente la formula onomastica del titolare della sepoltura. Il cognomen Virdacus, forse di origine celtica, pare privo di altri riscontri nell'Italia settentrionale. Ignoto il luogo di rinvenimento, l'ara sembra ritenersi atestina per la tipologia del monumento. Si data al I secolo d.C. sulla base della paleografia dell'iscrizione e della tipologia del supporto.
  • TIPOLOGIA SCHEDA Reperti archeologici
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA C023091
  • ENTE SCHEDATORE C023091
  • DATA DI COMPILAZIONE 2007
  • ISCRIZIONI fronte - L(ucius) Albius L(uci) f(ilius) / Virdacus. - Lettere posate maiuscole - Incisione - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE