stele funeraria (stele funeraria pseudotimpanata)

ca. 0 d.C. - ca. 99 d.C.

Stele funeraria con campo epigrafico aperto, ribassato e sormontato da un largo listello piatto e timpano, in gran parte asportato, su cui insistevano acroteri laterali, dei quali sopravvive quello di sinistra. Ai lati esterni della r. 1 due palmette stilizzate; in r. 4 a sinistra, forse kantharos e a destra hedera distinguens; in basso, ghirlanda serrata da due piccole vitte ondulate. La fronte è stata lisciata e gradinata; il retro si presenta lisciato e leggermente rastremato verso il basso; lati e facce si presentano rifiniti grossolanamente. In r. 6 B del tipo corsivo. Nelle rr. 4 e 6 le ultime tre lettere finali sono quasi evanide. Segni di interpunzione a semplice solco.

  • FONTE DEI DATI Regione Veneto
  • OGGETTO stele funeraria stele funeraria pseudotimpanata
  • MATERIA E TECNICA marmo; incisione
  • MISURE Profondità: 4 cm
    Altezza: 38.5 cm
    Larghezza: 25 cm
  • AMBITO CULTURALE Ambito Culturale Romano, Produzione Urbana
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo Lapidario Maffeiano
  • LOCALIZZAZIONE Museo Lapidario Maffeiano
  • TIPOLOGIA SCHEDA Reperti archeologici
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA C023091
  • ENTE SCHEDATORE C023091
  • DATA DI COMPILAZIONE 2007
  • ISCRIZIONI fronte - D(is) M(anibus) / Aemiliae Secundae. / Cn(aeus) Aemil(ius) Primitivos / et / L(ucius) Octavius Iucundus / fecer(unt) c(oniugi) b(ene) m(erenti). - lettere posate maiuscole tendenti alla scrittura attuaria - Incisione - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca. 0 d.C. - ca. 99 d.C.

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE