urna (urna cineraria a cista)

ca. 0 d.C. - ca. 99 d.C.

Urna cineraria a forma cilindrica, completa del coperchio. Base rotonda modanata a gola e listello ampio. Lo specchio epigrafico è racchiuso in una cornica sporgente modanata a gola e listello. La scrittura tende a quella attuaria. I segni di interpunzione sono triangolari.

  • FONTE DEI DATI Regione Veneto
  • OGGETTO urna urna cineraria a cista
  • MATERIA E TECNICA marmo; incisione
  • MISURE Diametro: 29.5 cm
    Altezza: 30.5 cm
  • AMBITO CULTURALE Ambito Culturale Romano, Produzione Urbana
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo Lapidario Maffeiano
  • LOCALIZZAZIONE Museo Lapidario Maffeiano
  • TIPOLOGIA SCHEDA Reperti archeologici
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Regione Veneto
  • ENTE SCHEDATORE Regione Veneto
  • DATA DI COMPILAZIONE 2007
  • ISCRIZIONI nello specchio - D(is) M(anibus) / C(ai) Burchi Iovini, / mil(itis) coh(ortis) VI vig(ilum), / corniculario trib(uni), / Successus cognato / benemerito fec(it). - Lettere posate maiuscole - Incisione - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca. 0 d.C. - ca. 99 d.C.

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE