ara funeraria (ara pulvinata con iscrizione funeraria)

ca. 90 d.C. - ca. 99 d.C.

Lavorata a gradina. Il pulvino destro reca tracce di decorazione a volute sul fronte. Entrambe i pulvini sono decorati da corda e da striature orizzontali sul lato lungo. Retro lisciato. Base e coronamento raccordati al dado mediante modanatura a cavetto. Le superfici sinistra, frontale e destra del dado sono corniciate mediante modanatura a gola rovescia. Segni di interpunzione triangoliformi con vertice verso il basso.

  • FONTE DEI DATI Regione Veneto
  • OGGETTO ara funeraria ara pulvinata con iscrizione funeraria
  • MATERIA E TECNICA calcare ammonitico rosso locale
  • MISURE Profondità: 65 cm
    Altezza: 114 cm
    Larghezza: 71.5 cm
  • AMBITO CULTURALE Ambito Culturale Romano, Produzione Veronese
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo Lapidario Maffeiano
  • LOCALIZZAZIONE Museo Lapidario Maffeiano
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La datazione del reperto è fornita dall'iscrizione di modulo leggermente allungato.
  • TIPOLOGIA SCHEDA Reperti archeologici
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA C023091
  • ENTE SCHEDATORE C023091
  • DATA DI COMPILAZIONE 2007
  • ISCRIZIONI fronte - Dis / Manibus. / Statia Seve/ra P(ubli) f(ilia) / t(estamento) f(ieri) i(ussit) cur(ante) lib(erto). - Lettere posate maiuscole - Incisione - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca. 90 d.C. - ca. 99 d.C.

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE