cera anatomica muscoli plantari interossei del piede

1803 - 1805

Muscoli interossei del piede visti dalla pianta. Si vedono i tre muscoli interossei plantari, che dalla faccia mediale del terzo, del quarto e del quinto osso metatarsale si portano al tubercolo mediale della base della prima falange corrispondente, ed i quattro muscoli interossei dorsali, il primo dei quali occupa da solo il primo spazio intermetatarsale, mentre gli altri tre colmano gli intervalli lasciati liberi dagli interossei plantari negli ultimi tre spazi. Nel preparato sono lasciati in loco anche i tendini di inserzione di alcuni muscoli della gamba; si riconoscono infatti il tendine del tibiale posteriore sullo scafoide e sull’osso primo cuneiforme e quello del tibiale anteriore sulla parte mediale del primo cuneiforme e della base del primo osso metatarsale, il tendine del peroniero lungo sulla parte laterale di queste ultime due ossa e quello del peroniero breve sulla tuberosità del quinto osso metatarsale, infine il tendine del flessore lungo dell’alluce sulla base della seconda falange di questo dito

FA PARTE DI - BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Susini Clemene (1754/1814)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1803 - 1805

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'