cera anatomica aponeurosi plantare del piede

1803 - 1805

Aponevrosi plantare del piede. Asportata la cute della pianta del piede, è messa allo scoperto la sottostante aponevrosi plantare. Sono riconoscibili in questa la parte mediale, più ispessita, che si estende dal processo interno della tuberosità del calcagno al solco digitale plantare, in vicinanza del quale essa mostra le sue tipiche cinque linguette che sono poi resecate alla loro inserzione cutanea, e la parte laterale che origina dal processo laterale della tuberosità del calcagno e ricopre il muscolo abduttore del quinto dito. Presso il contorno mediale del piede si osserva un’espansione dell’aponevrosi plantare che passa sul muscolo abduttore dell’alluce e parzialmente lo ricopre alla sua origine

FA PARTE DI - BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Susini Clemene (1754/1814)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1803 - 1805

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'