planimetro polare
E' costituito da una massa circolare che funge da perno del polo fisso e da una parte mobile che reca i meccanismi per il puntamento delle curve e per il computo delle aree. Il perno ha forma cilindrica schiacciata, modanata sulla superficie laterale da un listello sporgente (sui cui sono fissate tre viti) e da uno concavo. La base inferiore ha tre fori, disposti a 120°, da cui fuoriescono punte metalliche utili ad ancorare la massa (che costituisce il polo) al foglio su cui è riportato il disegno. Un quarto foro è in corrispondenza del vano che ospita il perno dell'asta mobile. La superficie superiore, oltre alle estremità dei fori descritti, reca un incavo, disposto diametralmente, profondo circa la metà dell'altezza del polo ed appena slargato ad una estremità. La parte mobile dello strumento è costituita da due parti: una leva di collegamento e l'equipaggio di rilevazione e di calcolo. La leva di collegamento è una sottile asta cilindrica, piegata ad angolo retto arrotondato alle due estremità; queste terminano ciascuna con una sezione conica dalla punta arrotondata a forma sferica, così da fungere da perno liscio per le rotazioni. L'equipaggio di rilevamento e calcolo è costituito da un puntatore, da una asta graduata e dal corpo del meccanismo di calcolo. Il puntatore è costituto da un ampio bulbo in plastica rifrangente lavorata che funge da lente d'ingrandimento. Al centro è un piccolo rilievo circolare che funge da centro e da mirino per seguire le linee di contorno delle superfici da calcolare. Il bulbo ha un allargamento a disco circolare con superficie laterale listellata ed è stretto, mediante una vite, in un supporto in plastica collegato all'asta graduata metallica, a sezione rettangolare (che serve da moltiplicatore di scala). L'asta funge da collegamento tra il centro della lente (origine della graduazione dell'asta) e il corpo del meccanismo di calcolo. La graduazione, compresa tra 3,5 e 15, reca divisioni principali ogni 2 cm, valori indicati ogni unità, suddivisioni ogni 4 mm. L'asta può scorrere a frizione nel corpo del meccanismo se viene sbloccata una leva, comandata da una grande vite a testa circolare in plastica, posta sulla superficie laterale del corpo del meccanismo stesso. Il corpo del planimetro ha forma cilindrica piatta, con un taglio rettilineo (secondo una corda parallela all'incavo di inserimento dell'asta graduata) da un lato. Questo lato ospita la leva che disabilita le rotazioni dei meccanismi di calcolo ed il perno di rotazione del dispositivo oculare microscopico della graduazione posta sulla ruota cilindrica e del relativo nonio. Poco più dentro è un cilindro metallico (apribile alle estremità grazie alla chiusura a vite) che ospita le molle del meccanismo. La superficie inferiore del corpo reca a vista le viti di aggancio e gli incavi dei meccanismi ed un pomello metallico sferico, che facilita lo scorrimento sulla superficie del foglio. La superficie superiore ospita l'incavo dell'asta graduata su cui funge da indice lo zero della graduazione del nonio incisa sullo sgancio dell'incavo stesso, con valori indicati 0-5-10, compresi nell'intervallo 0-10, divisioni principali all'unità, suddivisioni alla metà dell'unità. Appena oltre l'incavo dell'asta graduata è il foro per inserire l'estremità della leva di collegamento al polo. Dalla parte opposta, dentro ad un dispositivo sferico lavorato in modo da ingrandire le immagini interne, è il disco circolare (disposto con la superficie parallela alla base superiore del meccanismo) che funge da graduazione principale, con valori indicati tra 0 e 9; un piccolo puntino cavo nella superficie laterale del guscio ingranditore funge da indice. La lettura delle frazioni di giro avviene mediante le divisioni secondarie che sono su una ruota cilindrica graduata, mobile, di intervallo 0-9, divisioni principali e valori ogni unità, divisioni secondarie alla mezza unità e suddivisioni al decimo di unità. L'indice è su un disco vicino
- OGGETTO planimetro polare
-
MATERIA E TECNICA
METALLO
PLASTICA
VETRO
-
MISURE
Altezza: 31 mm
Lunghezza: 405 mm
Larghezza: 63 mm
-
CLASSIFICAZIONE
topografia
ingegneria
- LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo "Michelangelo"
- LOCALIZZAZIONE Istituto Tecnico Statale "M. Buonarroti"
- INDIRIZZO viale Michelangelo, Caserta (CE)
- TIPOLOGIA SCHEDA Patrimonio scientifico e tecnologico
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente pubblico non territoriale
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1500090499
- NUMERO D'INVENTARIO 00097
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Caserta e Benevento
- ENTE SCHEDATORE Istituto Tecnico Statale Superiore "Michelangelo Buonarroti"
- DATA DI COMPILAZIONE 2020
- ISCRIZIONI Sulla superficie laterale dell'asta di collegamento tra il puntale (polo) e il corpo dello strumento - 116848 - capitali - a incisione -
- STEMMI sul corpo del meccanismo dello strumento - Marchio - Una grande F maiuscola, in carattere bordato vuoto è disegnata in prospettiva, a circa 45°, inclinata verso destra e ripresa dal basso. Sullo sfondo, un disegno geometrico di forma rettangolare che mostra delle divisioni interne che ricorda una lente ottica composta da due lenti convergenti poste in alto e in basso, tra le quali è una lente divergente
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0