squadro a specchio pagani

1941 ca./ 1951

Lo strumento è costituito da un cilindro metallico, sostenuto, mediante un listello, da un manicotto cilindrico cavo, destinato ad accogliere il treppiede e a fissarlo mediante una vite disposta ortogonalmente all'asse del manicotto. Sulla superficie inferiore del corpo dello strumento è la vite che controlla la rotazione del nonio e dello specchio. La superficie laterale del corpo dello strumento ha in basso una sottile fascia che reca quattro viti (equidistanziate), cui segue un lembo, graduato in senso orario per un mezzo giro, sessagesimale, con divisioni principali e valori indicati ogni 10°, divisioni secondarie ogni 5° e suddivisioni al grado. Appena al di sopra è una ampia apertura semicircolare nella superficie laterale del corpo dello strumento, che rende visibile uno specchio piano, mobile rispetto alla graduazione e al corpo dello strumento, collegato ad un nonio per le letture, avente 30 suddivisioni tra 0 e 60, che sono i soli valori indicati, e divisioni alla decina. Con sviluppo nella parte chiusa della superficie laterale del corpo sono due piani di traguardo, ortogonali. Quello di mira contiene il diametro 0°-180°, con la fenditura oculare sopra la divisione 180°, a tutta altezza, e quella obiettiva in direzione 0° e sviluppata a metà altezza (con filo metallico di mira). Guardando attraverso la fessura oculare si nota nella metà superiore il bersaglio di mira ed in quello inferiore l'immagine riflessa (mediante lo specchio) del segnale da traguardare. L'altra fessura oculare è posta in corrispondenza della direzione 270° ed ha la fessura obiettiva in direzione 90°. Poco al di sotto della fascia superiore del corpo dello strumento sono quattro viti (che bloccano il quadrante della bussola); sulla superficie laterale di quest'ultima è la vite di blocco delle rotazioni dell'asse magnetico. La parte superiore dello strumento è interamente occupata dal quadrante della bussola, che reca una graduazione sessagesimale, antioraria, con lo zero coincidente con la direzione Nord, con divisioni principali indicate da valori ogni 10°, divisioni secondarie ogni 5°, suddivisioni al grado. Rispetto ad essa ruota l'ago magnetico che ha la punta magnetizzata Nord dipinta di bianco. Il fondo del quadrante reca l'indicazione delle direzioni cardinali (tutte indicate "N E S O" all'estremità di punte di una stella a 4 braccia) e, nello spazio tra le direzioni cardinali Ovest e Sud, una livella sferica

  • OGGETTO squadro a specchio pagani
  • MATERIA E TECNICA VERNICE
    METALLO
    VETRO
  • MISURE Altezza: 96 mm
    Lunghezza: 72 mm
    Larghezza: 70 mm
  • CLASSIFICAZIONE topografia
    ingegneria
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo "Michelangelo"
  • LOCALIZZAZIONE Istituto Tecnico Statale "M. Buonarroti"
  • INDIRIZZO viale Michelangelo, Caserta (CE)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Patrimonio scientifico e tecnologico
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico non territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1500089289
  • NUMERO D'INVENTARIO 00091
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Caserta e Benevento
  • ENTE SCHEDATORE Istituto Tecnico Statale Superiore "Michelangelo Buonarroti"
  • DATA DI COMPILAZIONE 2020
  • ISCRIZIONI Sul fondo del quadrante della bussola - FILOTECNICA /MILANO / BREVETTO / N 395267 / N. 112989 - lettere capitali - incisione con caratteri verniciati in bianco -
  • STEMMI sul fondo del quadrante della bussola, posta sulla sommità dello strumento - Marchio - Una grande F maiuscola, in carattere bordato vuoto è disegnata in prospettiva a circa 45° inclinata verso destra e ripresa dal basso. Sullo sfondo, un disegno geometrico di forma rettangolare che mostra delle divisioni interne e che ricorda una lente ottica composta da due lenti convergenti poste in alto e in basso, tra le quali è una lente divergente
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'