Squadro agrimensorio

XIX secondo quarto
Giuseppe Stefani (fu Il Meccanico Della Specola Dal 1834 Al 1842)
Fu il meccanico della Specola dal 1834 al 1842

Lo strumento è composto da un cilindro vuoto in ottone segnato nel senso della lunghezza da otto feritoie situate a 0°, 30°, 90°, 135°, 180°, 210°, 270°, 315° e dotato di un supporto dello stesso materiale. Lo squadro veniva utilizzato in topografia per tracciare allineamenti ortogonali e angoli di 30° e 45°. Lo strumento faceva parte della tavoletta pretoriana costruita da Giuseppe Stefani (?-1842), meccanico della Specola di Padova dal 1834 al 1842 e allievo prediletto di Giovanni Battista Rodella (1749-1834), del quale fu il successore

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Giuseppe Stefani (fu Il Meccanico Della Specola Dal 1834 Al 1842)

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'