Strumentario chirurgico per interventi sull'occhio
Scatola, priva del coperchio un tempo esistente, rivestita di pelle rossa con decorazioni a secco lungo i bordi, e foderata di velluto verde. In essa sono posizionati, in appositi alloggiamenti (alcuni dei quali contornati da passamaneria dorata), una cinquantina di strumenti (alcuni dei quali oggi mancanti) utilizzati nell'operazione della fistola lacrimale e delle palpebre. Sul lato anteriore della scatola si trovano la parte inferiore della serratura, in metallo dorato, e due ganci, sempre in metallo dorato, che servivano alla chiusura della scatola; si trova anche un'etichetta di carta recante la scritta 'Fistola lagrimale e delle palpebre'. Su uno dei lati della scatola è applicata un'etichetta di carta, recante la scritta 'Cassetta N. VIII Pro fistula lacrimali et palpebris'
- OGGETTO Strumentario chirurgico per interventi sull'occhio
-
MATERIA E TECNICA
LEGNO
ACCIAIO
Avorio
cotone
PELLE
velluto
-
MISURE
Profondità: 33,5 cm
Altezza: 6 cm
Lunghezza: 41 cm
-
CLASSIFICAZIONE
Fistola lacrimale
palpebre
medicina e veterinaria
Chirurgia
oftalmologia
-
ATTRIBUZIONI
Giovanni Alessandro Brambilla: progettista
Joseph Malliard: costruttore
- LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo per la Storia dell'Università
- INDIRIZZO Corso Strada Nuova, 65, Pavia (PV)
- TIPOLOGIA SCHEDA Patrimonio scientifico e tecnologico
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente pubblico non territoriale
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0301966667-0
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Como, Lecco, Monza-Brianza, Pavia, Sondrio e Varese
- ENTE SCHEDATORE Regione Lombardia
- DATA DI COMPILAZIONE 2009
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0