Blefarossisto

sec. XVIII seconda metà

Lo strumento è costituito da due bracci di acciaio (fissati ad un'estremità) che possono allontanarsi o avvicinarsi ruotando nel punto di congiunzione. I bracci sono sagomati in modo tale da seguire la curvatura dell'occhio e terminano con un prolungamento a forma di elle che probabilmente serviva a facilitare l'impugnatura dello strumento e a regolarne l'apertura. Lungo tutta la parte curva i bracci sono dotati di piccoli fori. Una piccola vite che scorre nei fori all'estremità del prolungamento consentiva di bloccare diversi gradi di apertura

FA PARTE DI - BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Malliard Joseph (1748/ 1814)

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Brambilla, Giovanni Alessandro (1728/ 1800)

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'