Archiginnasio - Atrio d'ingresso - Durante i restauri post bellici

negativo, post 1949 - ante 1959

Le lastre erano originariamente contenute in una busta pergamina; tale custodia si conserva separatamente in una scatola

  • OGGETTO negativo
  • SOGGETTO Architetti italiani - Sec. 16. - Morandi, Antonio detto il Terribilia
    Araldica - Stemmi - Memorie
    Elementi decorativi - Sculture - Affreschi
    Opere d'arte - Conservazione - Restauri
    Italia - Emilia-Romagna - Bologna - Palazzo dell'Archiginnasio - Loggiato - Atrio - Ingresso
    Seconda Guerra Mondiale - Bologna - Bombardamenti <29 gennaio 1944>
    Architettura - Elementi architettonici - Logge - Arcate
  • MATERIA E TECNICA VETRO
    gelatina ai sali d'argento
  • CLASSIFICAZIONE DOCUMENTAZIONE DEL PATRIMONIO ARCHITETTONICO E STORICO ARTISTICO
  • ATTRIBUZIONI Anonimo (xx Metà): fotografo principale
    Morandi, Antonio Detto Il Terribilia (? -1568): architetto
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per la città metropolitana di Bologna e le province di Modena, Reggio Emilia e Ferrara
  • LOCALIZZAZIONE Palazzo Dall'Armi Marescalchi
  • INDIRIZZO Via IV Novembre, 5, Bologna (BO)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il 29 gennaio 1944 un’incursione aerea delle forze nemiche ferì fatalmente il simbolo dell’antico Studio bolognese: il palazzo dell’Archiginnasio. La potente deflagrazione causò il danneggiamento del settore settentrionale ed il crollo dell’ala a levante e a meridione, riducendo in macerie ampie sezioni delle logge, la Cappella dei Bulgari, il Teatro Anatomico e alcune delle attigue sale dello studio. L’allora soprintendente Alfredo Barbacci, già dalla mattina successiva al tragico episodio, in collaborazione con il Genio Civile, diede avvio alle operazioni di sgombero e recupero delle macerie, salvando trabeazioni, bassorilievi, stemmi ed elementi decorativi, nell’ottica di una quanto più celere ricostruzione. In questa direzione si volse anche l’immediato avvio delle pratiche di richiesta di finanziamento indirizzate al Ministero della Pubblica Istruzione, che trovò concreta risoluzione solo nella primavera del 1945 quando si poté allora concretamente principiare il lavoro di ripristino. I primi interventi videro la messa in sicurezza e ricostruzione dei loggiati danneggiati, in primis di quelli a meridione di cui fortunosamente si conservarono le pareti complete delle memorie e degli stemmi dedicatori che si provvide a proteggere tramite provvisorie tettoie pensili. Ultimati gli interventi strutturali sulle sovrapposte logge meridionali, intorno al 1946, si proseguì con il ripristino delle arcate di levante, le più colpite dalle devastazioni, avanzando fino a circa il 1948. L’opera di reintegro fu giustificata dalla modularità delle costruzioni per le quali le “forme semplicissime” ed identiche a sé stesse favorirono, anche tramite il recupero dei materiali originali, il completamento e la restituzione dell’aspetto primitivo, senza dover differenziare le parti nuove, ma rendendo opportunamente riconoscibile il risarcimento moderno tramite contrassegni con data e sigla dell’intervento effettuato (Barbacci 1956, p. 342. Si veda anche: Barbacci 1977, pp. 23-26). Dal 1949 ebbe avvio l’azione di ripristino del complesso apparato decorativo che fa tuttora di questo monumento un ineguagliabile repertorio storico per la conoscenza dell’antico Istituto universitario felsineo. A condurre i lavori, sotto la guida di Alfredo Barbacci fino al 1952 e di Raffaello Niccoli poi, fu Vincenzo Gabelli presenza costante cui si deve la direzione dei grandi cantieri di restauro in opera in Archiginnasio. I lavori in tal senso si protrarranno per oltre un decennio, rallentati dalla cronica esiguità dei fondi. Si trattò di risanare le ferite inferte ad un palinsesto costituito da circa 7000 stemmi (attualmente superstiti circa 6000) in grado di raccontare la tradizione ed il prestigio dello Studio bolognese. Da documentazione d’archivio risulta che le opere in atto sulle decorazioni e i monumenti delle arcate si scandirono in tre lotti, corrispondenti alle annate 1956-1957-1958 (Archivio Storico ex SBAP Bologna, faldone 122, appunto su mappa datata 14/6/1957). Al settembre del 1959 risale una lettera in cui il Soprintendente dichiara che “la maggior parte dei lavori sono già ultimati o in via di ultimazione” (7/9/1959). La Soprintendenza demandò, sin dalle prime ore, al mezzo fotografico il compito di restituire memoria di quanto accaduto. Dalla primaria esigenza testimoniale si passò alla ricognizione puntuale, necessitando di materiale iconografico a corredo della documentazione tecnica per perizie di restauro e pratiche amministrative. In questa impresa si susseguirono i fotografi Alfonso Zagnoli e le ditte Villani & Figli e Fototecnica Bolognese, di cui il fondo conserva servizi di notevole interesse. A questi si affianca un lotto di esemplari perlopiù anonimi, che corrisponde primariamente alla documentazione del ripristino post bellico delle decorazioni del quadriportico, riteniamo realizzate a seguito della ricostruzione architettonica delle logge. Nel dettaglio l’insieme in trattazione si compone di quattro vedute dell’atrio d’ingresso al cortile prima dell’opera di restauro. Si scorgono le decorazioni parietali ancora pressoché intatte, non essendo state colpite direttamente dal fragore del bombardamento, trovandosi nell’asse opposto alla caduta dell’ordigno. Ci sentiremmo di qualificare questo insieme come servizio, dal momento che le riprese componenti sembrerebbero fare capo ad uno stesso autore realizzate in un medesimo lasso tempo. Tale documentazione sarebbe da farsi risalire posteriormente la ricostruzione delle arcate dell’ala a levante, ma prima del ripristino delle decorazioni parietali. In particolare il negativo N_003299 con prospettiva dall’esterno del palazzo verso il cortile, lascia scorgere la campata XIV a levante completamente priva dell’apparato plastico e pittorico originario. Il fondo cui appartiene l’insieme conserva un paio di riprese in cui il monumento con dedica al Monteceneri si trova in fase di ricostruzione, non ancora posto in posa nell’arcata (si vedano i negativi N_003069 e N_003569)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Fotografia
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0800641570
  • NUMERO D'INVENTARIO N_003043; N_003059; N_003299; N_003356
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Bologna e le province di Modena, Reggio Emilia e Ferrara
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Bologna e le province di Modena, Reggio Emilia e Ferrara
  • DATA DI COMPILAZIONE 2017
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

BENI CORRELATI

LOCALIZZATO IN

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Anonimo (xx Metà)

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Morandi, Antonio Detto Il Terribilia (? -1568)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1949 - ante 1959

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

Leaflet | © OpenStreetMap contributors, Points © 2012 LINZ