BOLOGNA/ CH. S. FRANCESCO -/ Lavori consolidamento - Incursione aerea 24. 7. 43

positivo, 1943 - 1943
Achille Villani
1870/ 1945

Il positivo, incollato al supporto secondario, è stato collocato, dopo le operazioni di pulitura, in una busta di carta conservazione e posto orizzontalmente entro una scatola di cartone inerte, intestata “BOLOGNA/ S. Francesco 2/ da P_000129 a P_000199”. All'interno della scatola, i fototipi sono ordinati secondo il numero progressivo di inventario

  • OGGETTO positivo
  • SOGGETTO Bologna - Architetture - Chiese - Restauri
  • MATERIA E TECNICA gelatina bromuro d'argento/ carta
  • ATTRIBUZIONI Achille Villani: fotografo principale
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Archivio Fotografico
  • LOCALIZZAZIONE Soprintendenza per i beni Architettonici e Paesaggistici - Bologna
  • INDIRIZZO Via IV Novembre, 5, Bologna (BO)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La stampa mostra il tremendo danneggiamento causato dal bombardamento della fine di luglio del 1943, con lo scalzamento delle fondazioni della facciata della basilica di San Francesco. A tal proposito il soprintendente in carica Alfredo Barbacci (1896 -1989, dirigente dal 1943 al 1952 e dal 1960 al 1963), riguardo la messa in sicurezza del fronte principale della chiesa, scrive: "Allo scopo di evitare la caduta della metà sinistra della facciata, […], si provvide a rincalzare la fondazione con una profonda gettata di calcestruzzo, che si estese poi ad altre parti dissestate della basilica" (p. 30, Bologna 1977, vedi BIB). Il timbro a secco "A.VILLANI BOLOGNA", collocato nell'angolo inferiore destro del fototipo, permette di attribuire la paternità della ripresa alla ditta bolognese. Achille Villani (1870-1945) aprì a Bologna nel 1914 un atelier fotografico in via S. Stefano 24. Soltanto nel 1921 la sua ditta "A. Villani" venne registrata alla Camera di Commercio, iniziando così l'attività concorrenziale verso Felice Croci (1880-1934), nella riproduzione di opere d’arte e di architetture cittadine. Nel 1945, alla morte di Achille, i figli Vittorio, Corrado e Aldo proseguirono nella conduzione della ditta paterna, che nel 1950 venne costituita in società in nome collettivo “ditta Achille Villani e figli”
  • TIPOLOGIA SCHEDA Fotografia
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0800265977
  • NUMERO D'INVENTARIO P_000141
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Bologna e le province di Modena, Reggio Emilia e Ferrara
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Architettonici e Paesaggistici per le province di Bologna Modena e Reggio Emilia
  • DATA DI COMPILAZIONE 2014
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Achille Villani

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1943 - 1943

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'