Resti del Ponte Romano

negativo, post 1945 - ante 1959
  • OGGETTO negativo
  • SOGGETTO Danni di guerra - 2 Guerra Mondiale - Ponti - Ponte Pietra
  • MATERIA E TECNICA pellicola
    gelatina ai sali d'argento
  • MISURE Misura del bene culturale 0500693221: 85x118 mm
  • CLASSIFICAZIONE DOCUMENTAZIONE DEL PATRIMONIO ARCHITETTONICO
  • ATTRIBUZIONI Soprintendenza Ai Monumenti Prov. Vr Mn Cr (1939-1975): fotografo principale
  • LOCALIZZAZIONE monastero Monastero di San Fermo (ex)
  • INDIRIZZO Piazza San Fermo 3a, Verona (VR)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Raffigurazione della parte che dà al colle San Pietro dopo la distruzione di Ponte Pietra per mano tedesca nell'Aprile del 1945; qui è ben visibile la sezione del manto stradale e la stratificazione degli elementi litici che componeva il ponte. In particolare l'immagine pone in evidenza il momento dell'accantonemento dei blocchi recuperati nell'alveo del fiume, all'indomani della distruzione bellica. Questo fu uno dei punti previsti dal progetto ideato e prodotto dalla Soprintendenza ai monumenti di Verona in collaborazione con il Genio Civile; si decise di procedere per anastilosi, ovvero si cercò di recuperare e riutilizzare tutto il materiale possibile, con la sola aggiunta del materiale mancante, e si cercò di ricostruirlo in maniera più fedele possibile
  • TIPOLOGIA SCHEDA Fotografia
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0500693221
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Verona, Rovigo e Vicenza
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Verona, Rovigo e Vicenza
  • DATA DI COMPILAZIONE 2017
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Soprintendenza Ai Monumenti Prov. Vr Mn Cr (1939-1975)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1945 - ante 1959

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'