Ponte Pietra prima dello scoppio - Torre

negativo, XX metà
  • OGGETTO negativo
  • SOGGETTO Torri - Torretta Scaligera - Ponte Pietra
  • MATERIA E TECNICA VETRO
    gelatina ai sali d'argento
  • MISURE Misura del bene culturale 0500693216: 128x180 mm
  • CLASSIFICAZIONE DOCUMENTAZIONE DEL PATRIMONIO ARCHITETTONICO
  • ATTRIBUZIONI Soprintendenza Ai Monumenti Prov. Vr Mn Cr (1939-1975): fotografo principale
  • LOCALIZZAZIONE monastero Monastero di San Fermo (ex)
  • INDIRIZZO Piazza San Fermo 3a, Verona (VR)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Raffigurazione della Torretta Scaligera al Ponte Pietra, edificata da Alberto I della Scala nel 1298 per controllare l'accesso alla città. L'arco è stato realizzato in stile Romanico. Inoltre si può notare un particolare nella zona centrale della porta, ovvero la creazione di una protezione cementizia atta a bloccare l'ingresso alla città ai mezzi pesanti o cingolati, usata anche come controllo degli ingressi alla città
  • TIPOLOGIA SCHEDA Fotografia
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0500693216
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Verona, Rovigo e Vicenza
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Verona, Rovigo e Vicenza
  • DATA DI COMPILAZIONE 2017
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Soprintendenza Ai Monumenti Prov. Vr Mn Cr (1939-1975)

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'