Verona - Ponte Pietra prima del crollo

negativo, post 1882 - ante 1945

La lastra presa in esame è, con molta probabilità, un negativo della fotografia dello scatto originale, poichè si nota una sorta di cornice attorno all'immagine di Ponte Pietra realizzata con dei fogli di giornale

  • OGGETTO negativo
  • SOGGETTO Ponti - Ponte Pietra
  • MATERIA E TECNICA VETRO
    gelatina ai sali d'argento
  • MISURE Misura del bene culturale 0500693220: 129x180 mm
  • CLASSIFICAZIONE DOCUMENTAZIONE DEL PATRIMONIO ARCHITETTONICO
  • ATTRIBUZIONI Soprintendenza Ai Monumenti Prov. Vr Mn Cr (1939-1975): fotografo principale
  • LOCALIZZAZIONE monastero Monastero di San Fermo (ex)
  • INDIRIZZO Piazza San Fermo 3a, Verona (VR)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE L'immagine raffigura Ponte Pietra prima della distruzione ad opera delle mine tedesche nella notte tra il 24-25 Aprile 1945; inoltre la datazione è confermata dalla firma in basso a destra del presunto autore dello scatto fotografico Giuseppe Bertucci (1844-1926), il quale si trasferì a Verona nel 1882, l'anno della piena dell'Adige. In seguito a quest'evento disastroso, il Comune di Verona incaricò Bertucci di realizzare una campagna fotografica per documentare la costruzione dei nuovi argini. Egli realizzò 42 fotografie e al termine di tale operazione venne premiato dalla città e dal Re d'Italia
  • TIPOLOGIA SCHEDA Fotografia
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0500693220
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Verona, Rovigo e Vicenza
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Verona, Rovigo e Vicenza
  • DATA DI COMPILAZIONE 2017
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Soprintendenza Ai Monumenti Prov. Vr Mn Cr (1939-1975)

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'