moneta (denaro per le coniazioni Romano-Campane)

268 A.C - 268 A.C

Dritto: testa laureata ed imberbe di Giano. Rovescio: nella leggenda "R O M A" in lettereincuse. Giove tenente uno scettro nella mano sinistra e lanciante il fulminenella destra, seminudo, in un quadriga condotta dalla Vittoria galoppante adestra

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 268 A.C - 268 A.C

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'