organo da muro

San Salvatore Monferrato, intero bene

L'organo è situato in cantoria lignea nel transetto destro, sopra l'ingresso laterale. La cassa, in legno dipinto con ornamentazioni ad intaglio sulle paraste laterali del prospetto, è accostata alla parete di fondo, innanzi al fonestrone. In origine tripartite le canne di facciata, attualmente a campata unica

  • OGGETTO organo da muro
  • MATERIA E TECNICA legno/ intaglio/ doratura
  • MISURE Profondità: 80 cm
    Altezza: 280 cm
    Larghezza: 120 cm
  • CLASSIFICAZIONE da muro
  • AMBITO CULTURALE Ambito Organario Piemontese
  • LOCALIZZAZIONE Oratorio della SS. Trinità e dello Spirito Santo
  • INDIRIZZO San Salvatore Monferrato (AL)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La provenienza da altra sede è indicata anche dalla particolare rastrematura del cornicione laterale della cassa: ciò farebbe pensare che in origine lo strumento fosse collocato parzialmente entro la parete di fondo. Il materiale sonoro è omogeneo e di fattura antica, ricollocabile al XVIII secolo, mentre la cassa presenta ampliamenti, unitamente alla meccanica, attuati nel secolo successivo. Meritevole un restauro in senso storico anche per l'accurata fattura sia della parte sonora, sia di quella meccanica
  • TIPOLOGIA SCHEDA Strumenti musicali-Organo
  • ISCRIZIONE Cambiato.........l'organo/ 1895
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0100042700
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Alessandria, Asti e Cuneo
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Piemonte
  • DATA DI COMPILAZIONE 1987
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE