ricevitore

post 1928 - ante 1932

Il ricevitore è formato da una scatola in metallo verniciato. Sul frontale sono presenti le manopole e gli interruttori di comando: cambio gamma (manopola a sinistra), reazione (manopola centrale), sintonia (manopola a destra); più in basso sono presenti quattro prese cortocircuitabili con uno spinotto estraibile e i due tasti di accensione e spegnimento . Sulla lato superiore della scatola è presente la scala numerica di sintonia. Mentre il lato posteriore è apribile per permettere l'ispezione e la manutenzione delle tre valvole. Alla base di questa apertura vi sono: la presa per l'altoparlante, il cordone di alimentazione (155 Volt) e la presa d'antenna.

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Philips (1891/)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1928 - ante 1932

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'