ciotola di Sarreguemines (sec. XX)

ciotola, ca. 1920 - ca. 1930
Sarreguemines (notizie Sec. Xviii Seconda Metà-sec. Xx)
notizie sec. XVIII seconda metà-sec. XX

Ciotola decorata esternamente con motivi geometrici e vegetali stilizzati con trasfer marrone. Bordura interna in bruno scuro.

  • FONTE DEI DATI Regione Lombardia
  • OGGETTO ciotola
  • MATERIA E TECNICA terraglia forte
  • ATTRIBUZIONI Sarreguemines (notizie Sec. Xviii Seconda Metà-sec. Xx)
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE MIDeC - Museo Internazionale del Design Ceramico
  • LOCALIZZAZIONE Palazzo Perabò
  • INDIRIZZO Lungolago Perabò, 5, Laveno-mombello (VA)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La ciotola da colazione appartiene alla manifattura di Sarreguemines, nata nell'omonima città della Lorena nella seconda metà del XVIII secolo ad opera di P. Utzchneider: la manifattura produsse una gran quantità di stoviglie e vasellame in "Faience fine" per tutto il '700 e nell'800. I pezzi di Sarreguemines, generalmente in terraglia bianca (come l'oggetto in esame) ad imitazione di Wedgwood, avevano decori dipinti a fiori e paesaggi naturalistici, ma anche eseguiti a stampaggio o ad applicazione (come questa ciotola). Questi molteplici tipi di ceramica furono marcati con lo stemma dei Lorena sormontato dalla corona reale contornato in basso dal nome della città. Il Museo possiede un altro esemplare con una decorazione simile, eseguita mediante transfer applcato sotto smalto (inv. 1925).
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà privata
  • ENTE SCHEDATORE R03/ Museo Internazionale Design Ceramico
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Sarreguemines (notizie Sec. Xviii Seconda Metà-sec. Xx)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca. 1920 - ca. 1930

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'