pitale di Sarreguemines (fine sec. XIX)

pitale, post 1890 - ante 1899
Sarreguemines (notizie Sec. Xviii Seconda Metà-sec. Xx)
notizie sec. XVIII seconda metà-sec. XX

Pitale avente forma cilindrica, orlo estroflesso e manico a "C"; decoro all'esterno e all'interno con smalto ad effetto "cracquelure" e rifiniture con fascia e filettature in oro brillante.

  • FONTE DEI DATI Regione Lombardia
  • OGGETTO pitale
  • MATERIA E TECNICA terraglia forte
  • MISURE Altezza: 12
    Larghezza: 23
  • ATTRIBUZIONI Sarreguemines (notizie Sec. Xviii Seconda Metà-sec. Xx)
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE MIDeC - Museo Internazionale del Design Ceramico
  • LOCALIZZAZIONE Palazzo Perabò
  • INDIRIZZO Lungolago Perabò, 5, Laveno-mombello (VA)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il pitale appartiene a un servizio decorato a finto marmo con una tecnica detta a lustro metallico. L'effetto era procurato con la semplice applicazione di un lustro metallico riflessato di colore similoro, che alla cottura reagiva in modo da formare una cracquelure (screpolatura) di smalti o colori ceramici. Si trattava quindi di una screpolatura realizzata artificialmente. L'esemplare è poi completato con colpi di pennello di colore bruno per accentuare la marmorizzazione. Viene quindi eseguita la rifinitura con oro brillante steso soprasmalto. La S. C. I. di Laveno realizzò un servizio dalla forma "Bengasi" molto simile a quella del servizio in esame, prodotto dalla manifattura francese di Sarreguemines.
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà privata
  • ENTE SCHEDATORE R03/ Museo Internazionale Design Ceramico
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2007
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Sarreguemines (notizie Sec. Xviii Seconda Metà-sec. Xx)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1890 - ante 1899

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'