Vita nei campi. Figura femminile con bambino

dipinto, post 1950 - ante 1950

genere

  • FONTE DEI DATI Regione Lombardia
  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA OLIO SU TELA
  • ATTRIBUZIONI Girosi, Franco (1896-1987)
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Galleria Civica di Arte Contemporanea
  • LOCALIZZAZIONE Galleria Civica di Arte Contemporanea
  • INDIRIZZO Via Guido da Suzzara, 48/B, Suzzara (MN)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Al III° Premio Suzzara (1950) vinse una forma di grana. L'opera fa perte del filone realista legato ad una pittura di tipo tradizionale, tendente all'esaltazione di certi sentimenti e valori, come la famiglia e il lavoro, che in questo dipinto sono impersonati simbolicamente dalla figura femminile e da quella maschile. L'artista nasce a Napoli nel 1896 e vi muore nel 1987. Dopo la maturità classica si arruola nella marinae partecipa alla Prima guerra Mondiale. Tra il 1921 ed il 1923 fu allievo a Napoli di Casciaro e di Vetti. Tra il 1923 ed il '27 fu a Roma, dove fu amico di Marini, -fausto Pirandello e Broglio, oltre a Carena ed Arturo Martini, con i quali s'interessò di "Valori Plastici". A roma espose in personali e collettive. Nel 1927 torna a Napoli; per tentare di arginare "il facile postimpressionismo dilagante" fondò nel 1930 con Consiglio la rivista "Volumi", riportando l'attenzione su Cezanne e sulla poetica del Novecento.Dal 1928 al 1942 è invitato alle edizione della Biennale di Venezia, dove terrà una personale nel 1948. Nel 1931 si reca a Parigi dove diventa amico di De Pisis e subisce le influenze dell'Ecole de Paris e del Surrealismo. Tornato in patria esegue numerose opere di decorazione. Partecipò alle prime sei quadriennali romane. Dal 1941 ebbe la cattedra di Decorazione all'Istituto d'Arte di Npoli. Seguono numerose mostre in tutt'Italia. Dal 1957 al 1962 ebbe un forte periodo di ripensamento e dal 1962 iniziò una nuova fase con una personale a roma.Moltissimi i premi ed i riconoscimenti che ottenne durante tutto il corso della sua attività artistica.
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • ENTE SCHEDATORE R03/ Provincia di Mantova
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1950 - ante 1950

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'