DONNA CHE SALTA LA CORDA. figura femminile che salta la corda

stampa stampa di invenzione, post 1950 - ante 1950

Figure: donna. Oggetti: corda

  • OGGETTO stampa stampa di invenzione
  • MATERIA E TECNICA carta/ acquaforte
  • ATTRIBUZIONI Minguzzi Luciano (1911/): inventore/ disegnatore/ incisore
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Palazzo Dal Pozzo della Cisterna
  • INDIRIZZO via Maria Vittoria, 12, Torino (TO)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE L'opera venne donata alla Provincia di Torino nel 1971, unitamente ad altre incisioni e disegni raccolti dal Centro Piemontese di studi di arte moderna e contemporanea, dalla Cassa di Risparmio di Torino. La raccolta, comprensiva di esemplari eterogenei per provenienza e per datazione, venne sin dall'origine destinata ad essere conservata presso la Biblioteca di Storia e Cultura del Piemonte Giuseppe Grosso. L'autore (Bologna, 1911-) formatosi tra gli anni venti e trenta, con soggiorni a Parigi e frequentazioni veneziane, principalmente come scultore, settore nel quale ha ottenuto grandi succesi, confermati non solo dalla critica, ma anche dalla commissione di importanti opere pubbliche, come quella per la quinta porta del duomo di Milano, si è dedicato ripetutamente anche al disegno e all'incisione. Dopo una prima adesione all'ambito di "Corrente", si è volto a tendenze espressioniste. La grande svolta nella sua produzione avvenne, infatti, agli inizi degli anni cinquanta, in concomitanza con il trasferimento a Milano, con una virata in senso sperimentale. La sua produzione plastica, influenzata da una koinè internazionale in cui la cultura francese assunse un ruolo importante, si è caratterizzata con uno svuotamento del nucleo statuario in una nuova articolazione dei pieni e dei vuoti, in un precario equilibrio tra masse solide e aperture spaziali volte a forzare la solidità terragna della forma plastica. Ne sono un esempio le figure di acrobate e contorsioniste realizzate nel sesto decennio del Novecento e di cui la stampa in esame è una letterale trasposizione su carta. Si vedano in particolare il bozzetto e l'esemplare finito di "Donna che salta la corda" in bronzo, datati 1951-54, presentati a numerose esposizioni nazionali ed internazionali, C. Pirovano, Minguzzi. Sculture, Milano,2002, pp. 11-31, 120, 123. La descrizione dettagliata del soggetto si trova in Annotazioni
  • TIPOLOGIA SCHEDA Stampe
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0100210853
  • NUMERO D'INVENTARIO 133559
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Torino
  • ENTE SCHEDATORE TO
  • ISCRIZIONI in basso a sinistra - 3/25 - Minguzzi L - corsivo - a impressione -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1950 - ante 1950

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'