ritratto di Gavazzi Antonio

dipinto, 1951 - 1951
  • FONTE DEI DATI Regione Lombardia
  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • AMBITO CULTURALE Ambito Lombardo
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Istituto dei Ciechi di Milano - Museo Louis Braille
  • LOCALIZZAZIONE Istituto dei ciechi
  • INDIRIZZO Via Vivaio 7, Milano (MI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Antonio Gavazzi (morto 1885) destina nel testamento un legato di 40.000 ducati per l'Istituto dei Ciechi. Il 18 ottobre 1885 gli eredi contattano l'istituto dichiarandosi disposti a vendere il ritratto del Gavazzi di loro proprietà, ritratto ad olio 'quasi a grandezza naturale, con elegante cornice di legno intagliato e dorato. Si assicura che il ritratto venne dipinto dal disptino artista Molteni'. Il dipinto rimase nella quadreria dell'Istituto fino al 1951, quando Franco Gavazzi, discendente del benefattore, ottiene dal Consiglio il permesso di riacquistare il dipinto. Dall'originale, identificabile nel ritratto del Gavazzi, realizzato dal Molteni nel 1840 ed esposto in quell'anno alla mostra dell'Accademia di Brera, venne eseguita una copia, la tela qui esaminata, alla quale fu applicata una cornice ottocentesca.
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente morale
  • ENTE SCHEDATORE R03/ S27
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1951 - 1951

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE