Deposizione

disegno, 1945 - 1945

colori a olio su carta (recto e verso)

  • FONTE DEI DATI Regione Lombardia
  • OGGETTO disegno
  • MATERIA E TECNICA carta
  • ATTRIBUZIONI Manzoni, Giacomo Detto Manzù (1908-1991)
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Civiche Raccolte Grafiche e Fotografiche del Castello Sforzesco. Galleria d'Arte Moderna, Milano
  • LOCALIZZAZIONE Castello Sforzesco - complesso
  • INDIRIZZO Piazza Castello, Milano (MI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE I disastri causati dalla Seconda guerra mondiale hanno prodotto tra gli artisti un forte senso di disperazione e un estremo bisogno di raffigurare il sacro. Interprete di tale necessità fu Giacomo Manzù il quale, mentre nel 1945 presentava gli studi sul tema della Crocifissione, bassorilievi realizzati tra il 1939 e il 1942, annunciava la realizzazione di altre due serie di opere: la Pietà e il Convegno dei Santi e martiri (Dallaj 1991). A queste opere e alla Pietà Rondanini di Michelangelo gli studiosi hanno messo in relazione i due disegni con i rispettivi studi (sul verso di ogni foglio), realizzati dall'artista nel 1945 e acquistati per le Raccolte Civiche Milanesi nel 1953 (invv. 428 Recto, inv. 429 Recto) La composizione di tali opere riprende, infatti, uno degli ultimi bassorilievi della Crocifissione dell'artista, costruita sulla centralità verticale del corpo di Cristo, e si riallaccia all'opera michelangiolesca "nell'urgenza di catturarne, attraverso il segno, il vibrante luminismo della superba 'plastica come frammento' tanto congeniale alla sensibilità di Manzù" (Dallaj 1991). Come osservato da Paolo Rusconi, inoltre, il legame iconografico e l'intensa drammaticità comune all'opera di Michelangelo si evince chiaramente dallo schizzo a matita presente sul verso di uno dei fogli; esso è presentato "nel voluto arcaismo della composizione e nella disposizione delle figure. La ricerca di contorni crudamente segnati e di anatomie al limite della deformazione, manifestano l'interesse per la cultura del Nord e per una religiosità severa, attenta alle sensibilità individuali" (Rusconi 2001).
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • ENTE SCHEDATORE R03/ Gabinetto dei Disegni
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Manzoni, Giacomo Detto Manzù (1908-1991)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1945 - 1945

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'