Ritratto di Filippo II di Spagna

busto, post 1500 - ante 1599

L'opera è una raffigurazione a mezzo busto del sovrano Filippo II d'Asburgo, re di Spagna: egli indossa un'armatura decorata a racemi floreali sul petto, arricchita sulla spalla destra dalla sagoma di un leone ruggente e sulla sinistra dal panneggio di un mantello, agganciato sull'altro lato della vita. Al collo, coperto da una gorgera increspata, è legato il ciondolo del Toson d'Oro, rappresentante una pelle d'ariete e simbolo del prestigioso e omonimo ordine cavalleresco, fondato dal Duca di Borgogna nel 1430 e passato per eredità a Filippo II.

  • FONTE DEI DATI Regione Lombardia
  • OGGETTO busto
  • MATERIA E TECNICA marmo bianco antico/ scultura
  • AMBITO CULTURALE Ambito Italiano
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE
  • LOCALIZZAZIONE Grattacielo Pirelli
  • INDIRIZZO Piazza Duca d'Aosta, 5-7A, Milano (MI)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 300679596
  • ENTE SCHEDATORE R03/ Istituto per la Storia dell'Arte Lombarda
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1500 - ante 1599

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE