RITRATTO DI LUIGI TORELLI

dipinto, 1845 - 1845

ritratto

  • FONTE DEI DATI Regione Lombardia
  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA OLIO SU TELA
  • ATTRIBUZIONI Caimi Antonio (1811/ 1878)
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo Valtellinese di Storia e Arte
  • LOCALIZZAZIONE Palazzo Sassi De' Lavizzari
  • INDIRIZZO Via Maurizio Quadrio, 27/ p, Sondrio (SO)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il conte Luigi Torellli fu uno dei personaggi di maggiore rilievo dell'Ottocento valtellinese. Nel 1845 Caimi presentò all'annuale Esposizione di Brera un ritratto, che i cataloghi segnalano "di commissione di Luigi Torelli": con ogni probabilità il dipinto in oggetto. Luigi Torelli, che ebbe col Caimi rapporti di amicizia e contatti frequenti, è ritratto di tre quarti a mezzo busto: sguardo penetrante , naso affilato, folti baffi neri e barba.
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 300667692
  • ENTE SCHEDATORE R03/ Museo Valtellinese di Storia e Arte
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Caimi Antonio (1811/ 1878)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1845 - 1845

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'