RITRATTO DELL'ARCIPRETE ANTONIO MAFFEI

dipinto, ca. 1885 - ca. 1885

ritratto

  • FONTE DEI DATI Regione Lombardia
  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA OLIO SU TELA
  • ATTRIBUZIONI Caimi Antonio (1811/ 1878)
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo Valtellinese di Storia e Arte
  • LOCALIZZAZIONE Palazzo Sassi De' Lavizzari
  • INDIRIZZO Via Maurizio Quadrio, 27/ p, Sondrio (SO)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Antonio Maffei è figura di grande rilievo nella cultura valtellinese dell'Ottocento: oltre a reggere l'arcipretura, si dedicò ad una intensa attività di studioso. Ebbe un ruolo importante nell'istituzione del Comitato per gli Studi Archeologici, di cui fu vicepresidente ed attivo promotore insieme al Caimi. Il ritratto utilizza lo schema della figura in piedi, presentando il sacerdote con un tono austero e una certa maestosità. Da notare l'assenza del pastorale, sostituito da un libro che il Maffei tiene in mano. Notevole, come sempre, la cura nella descrizione dei pizzi e delle pieghe. La tela assume come base il ritratto a mezzo busto, eseguito dal Caimi nel 1847.
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 300667682
  • ENTE SCHEDATORE R03/ Museo Valtellinese di Storia e Arte
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Caimi Antonio (1811/ 1878)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca. 1885 - ca. 1885

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'