baionetta - produzione germanica (inizio sec. XVIII)

baionetta, post 1700 - ante 1710

Impugnatura di corno bruno allungata a risalti con disco alla base, pomello a cappuccio e ghiera inferiore in ferro brunito, parte iniziale del codolo forgiata a toro con puntinatura, tallone sagomato, lama a sezione triangolare con sgusciatura, incisioni a motivo acantesco sul piede del tallone.

  • FONTE DEI DATI Regione Lombardia
  • OGGETTO baionetta
  • MATERIA E TECNICA acciaio
    corno
    ferro
  • AMBITO CULTURALE Produzione Germanica
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo Morando Bolognini
  • LOCALIZZAZIONE Ala ovest del Castello Morando Bolognini
  • INDIRIZZO Via Attendolo Bolognini, 0(P), Sant'angelo Lodigiano (LO)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Baionetta a spina europea, di probabile fattura tedesca, databile a circa il 1700
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà privata
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 300154884
  • ENTE SCHEDATORE R03/ Provincia di Lodi
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2000
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1700 - ante 1710

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE