alabarda - produzione germanica (metà sec. XVI)

alabarda, post 1540 - ante 1560

Gorbia con bandelle, di cui una spezzata, che si tronca sul ferro, scure a filo diritto con lati obliqui lavorati a cuspidi, a giorno con una rosetta a quattro fori, becco con lembo di uscita cuspidato, cuspide con base a sezione rettangolare, allargata a lama costolata, con quadrello a sezione romboidale, la scure è completamente incisa con decori vegetali e una figura di uomo in arme su ogni piatto, asta moderna e nappa.

  • FONTE DEI DATI Regione Lombardia
  • OGGETTO alabarda
  • MATERIA E TECNICA acciaio
    legno
  • AMBITO CULTURALE Produzione Germanica
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo Morando Bolognini
  • LOCALIZZAZIONE Ala ovest del Castello Morando Bolognini
  • INDIRIZZO Via Attendolo Bolognini, 0(P), Sant'angelo Lodigiano (LO)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Simile al pezzo cat. 479 del Museo Poldi Pezzoli (L.G. Boccia, J. A. Godoy, Museo Poldi Pezzoli Armeria I, 1985, p. 152 e 362)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà privata
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 300155068
  • ENTE SCHEDATORE R03/ Provincia di Lodi
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1540 - ante 1560

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE