sedia - produzione Italia settentrionale (fine/inizio secc. XIX/ XX)

sedia, post 1890 - ante 1910

Sedia di massello di noce, gambe anteriori tornite a balaustri come le tre traverse, posteriori unite dalla liscia traversa, semplicemente intagliate, continuano formando lo schienale pieno con cintura intagliata, leggero motivo ornamentale intarsiato e sommità sagomata, sedile liscio, piedi anteriori a balaustra.

  • FONTE DEI DATI Regione Lombardia
  • OGGETTO sedia
  • MATERIA E TECNICA legno di noce tornito/ intarsiato
  • AMBITO CULTURALE Produzione Italia Settentrionale
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo Morando Bolognini
  • LOCALIZZAZIONE Ala est del Castello Morando Bolognini
  • INDIRIZZO Via Cesare Battisti, 0(P), Sant'angelo Lodigiano (LO)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Gli arredi, sono un rifacimento di fattura eseguita in ambito lombardo abbastanza curata, di arredi del sec. XVII lombardi, bergamaschi e bresciani di cui esistono molti esemplari, anche nel sec. XVII, nella raccolta stilisticamente molto simili ad altri esemplari di fattura dei secc. XIX/ XX. Per confronti stilistici con arredi originali si vedano le sedie conservate nelle Civiche Raccolte del Castello Sforzesco di Milano ( Rosa 1963, pp. 67-70 )
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà privata
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 300068819
  • ENTE SCHEDATORE R03/ Provincia di Lodi
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1890 - ante 1910

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE