SANTO VESCOVO

statua, post 1690 - ante 1699

Statua in massello di noce colore naturale, intagliato a tutto tondo, raffigurante santo vescovo a figura intera, priva di braccia, barbuto, con mitra e avvolto in ampio manto, posto su nuvole intagliate, nella parte posteriore un perno.

  • FONTE DEI DATI Regione Lombardia
  • OGGETTO statua
  • MATERIA E TECNICA legno di noce intagliato
  • AMBITO CULTURALE Produzione Italia Settentrionale
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo Morando Bolognini
  • LOCALIZZAZIONE Ala est del Castello Morando Bolognini
  • INDIRIZZO Via Cesare Battisti, 0(P), Sant'angelo Lodigiano (LO)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Statua realizzata con intento devozionale in ambito settentrionale, lombardo in particolare, verso la fine del sec. XVII da un artista provinciale influenzato dalla più importante scultura coeva lombarda cfr. le opere Dionigi Bussola e di Giuseppe Rusnati. Probabilmente faceva parte di qualche altare o ancona lignea e fu ammessa alla raccolta in tempi recenti ( cfr. iscrizione )
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà privata
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 300067089
  • ENTE SCHEDATORE R03/ Provincia di Lodi
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1690 - ante 1699

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE